Home

Censimento Istat degli enti no-profit

logo IstatIl Censimento Istat degli enti no-profit, va consegnato nei tempi stabiliti, punta a rilevare dati sulle istituzioni non profit.

Il metodo di rilevazione dei dati è lo stesso adottato per il censimento della popolazione: il questionario potrà essere compilato via web oppure riconsegnato nei centri di raccolta.

Le informazioni richieste sono divise in quattro sezioni: caratteristiche strutturali, attività, risorse umane, risorse economiche. In tutto sedici pagine di questionario.

Modalità di compilazione

L'avvio del censimento è stato presentato il 5 settembre 2012, ma già dal 1° settembre le associazioni stanno ricevendo il questionario Istat, che deve essere compilato in tutte le sue sezioni e restituito, con una delle seguenti modalità:

1. compilazione via internet;
2. compilazione del questionario cartaceo da riconsegnare alla Camera di Commercio
3. compilazione del questionario cartaceo da riconsegnare a qualsiasi Ufficio Postale
Per informazioni e chiarimenti contattare i comitati di riferimento


Censimento delle istituzioni no-profit: domande e risposte logo forum terzo settore


Scarica la guida alla compilazione cliccando qui







Si ricorda che rispondere al Censimento è obbligatorio (art. 7 D.lgs. n. 322 del 6 settembre 1989).

I dati raccolti, tutelati dal segreto d’ufficio e dal segreto statistico, possono essere utilizzati solo per fini statistici.


Per informazioni e chiarimenti contattare i Comitati di riferimento.