Eventi Formativi Anspi C'è

FantaSi

Fantasi
Si avvicina l’avventura estiva 2013, quest’anno in compagnia di Bastiano e di un meraviglioso libro, La Storia Infinita, il romanzo fantastico dello scrittore tedesco Michael Ende.

 

Bastiano, Atreiu, l'Infanta Imperatrice e tanti altri amici di Fantàsia ci faranno vivere un'estate davvero unica, a partire da un nome che vuole richiamare molti elementi:
FantaSì... vuol dire fantasia, centro e sfida dell'attività estiva 2013, oltre che elemento di urgenza nella crescita dei ragazzi nel contesto sociale odierno.
FantaSì... ricorda "Fantàsia", il luogo nel quale si svolge l'avventura e nel quale vorremmo si trasformasse ogni Oratorio.


FantaSì... richiama il Sì, la risposta affermativa, responsabile e piena di speranza che ciascuno di noi è chiamato a dire di fronte alla proposta di lasciarsi coinvolgere pienamente nell'attività estiva.
FantaSì... è un nome adatto a richiedere attenzione, ad essere inserito in un bans o in un canto, ad essere giocato in tutti i modi.

 

Un titolo e un sottotitolo... FantaSì, una storia a 3 B, per richiamare il personaggio principale: Bastiano Baldassarre Bucci e per riprendere l'idea del 3D, di un immaginario a più dimensioni.
Il tema che ANSPI vuole condividere nel 2013 con i giovani animatori e i ragazzi dell'attività estiva è l'Oratorio tra festa e trascendenza, con una particolare attenzione all'Anno della Fede.
E la storia scelta per l'estate, oltre ad essere ricca di fantasia, divertimento e di contenuti, è una lunga avventura per sconfiggere il nulla che avanza... nulla che è assenza di fede e di speranza.
Una vicenda vissuta da due ragazzi, Bastiano e Atreiu, per scoprire quanto sia importante l'amicizia e quanto sia fondamentale accettare se stessi, facendo memoria della propria storia.

 

Fantasi