Eventi Formativi Anspi C'è

Il Rapporto Giovani 2020 - Giovedì 18 Febbraio

Il Rapporto Giovani 2020. 18 febbraio 2021 ore 20.45

 
    

Il Rapporto Giovani 2020 - Giovedì 18 Febbraio

Giovedì 18 febbraio 2021  dalle ore 20.45 alle ore 22.30


Prof. Fabio Introini e Prof.ssa Cristina Pasqualini, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani-Istituto Giuseppe Toniolo. Presentano il prof. Marco Moschini e Silvia Bortolotti. Approfondimento a cura di Stefano di Battista, Domande e preghiera a cura di Padre Giuseppe Tarì.

ISCRIZIONI AL LINK: https://formazione.anspi.it/

Marco Moschini è professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Perugia dove insegna Istituzioni di filosofia e Antropologia filosofica. Si è formato alla scuola dell’ontologismo metafisico e critico, laureandosi prima a Perugia e poi con dottorato a Urbino. La sua attività di ricerca è iniziata fin dal periodo di formazione concentrandosi su specifici aspetti dell’ontologia, del pensiero metafisico e della dialettica. Ha studiato in particolare l’evoluzione del tema della coscienza e della sua ascesi nel pensiero dell’ontologismo critico italiano. Ha affrontato poi il pensiero di Cusano sia sul versante della ricognizione critica del suo destino storiografico, sia concentrandosi sui suoi concetti di Principium, di Sapientia e sul tema dell’ontologia e della figura; intorno a questi temi ha prodotto monografie e saggi, estendendo il suo campo di indagine al concetto di “Idea” nella logica idealistica. Oggi è impegnato anche sul versante di studio relativo ai problemi dell’ontologia della persona. È membro della Fondazione Moretti-Costanzi e presidente del Centro “Leone XIII” di Perugia. Delegato nazionale per la Formazione Capi Agesci, cooperatore salesiano e Direttore del Corso di Perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio dell’Ateneo perugino. Per ANSPI docente alle scuole formatori nazionali.

Fabio Introini è professore associato in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Lavora per il Dipartimento di Sociologia e collabora alle attività di ricerca dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto G. Toniolo. È docente dei corsi di Sociologia Generale, Metodologia della ricerca qualitativa, Sociologia delle religioni e Sociologia delle Organizzazioni. Le sue attività di ricerca e la sua produzione scientifica vertono principalmente intorno ai temi della teoria  delle scienze sociali, con particolare riferimento al mutamento e alla complessità sociali. Sul piano della ricerca empirica, i suoi più recenti lavori sono dedicati allo studio della condizione giovanile in Italia e al rapporto giovani e fede.
 
 
Cristina Pasqualini è ricercatrice confermata in Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È docente di Sociologia dei fenomeni collettivi e Metodologia della ricerca sociale qualitativa. È membro dell'Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo, dove segue in particolare i temi della fede, della mobilità e dei social network. Coordina inoltre l'Osservatorio sulle Social Street, attivo presso il Dipartimento di Sociologia, a cui afferisce. Collabora con il Servizio per i Giovani e l’Università, con la FOM (Fondazione Oratori Milanesi) della Diocesi di Milano e con ODL (Oratori Diocesi Lombarde). Membro della Faculty del Corso di alta formazione per educatori e coordinatori di Oratorio "La qualità dell'educare negli Oratori", attivo presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 

 

Tutti i webinar possono essere rivisti piattaforma formativa all'indirizzo https://formazione.anspi.it/