Sinodo sulla Famiglia - sabato 4 ottobre 2014 in Piazza San Pietro #iopregoconFrancesco

Fonte: Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia
L'invito di Papa Francesco nella sua lettera alla famiglia ci interpella: "
vi chiedo di pregare intensamente lo Spirito Santo, affinchè illumini i Padri Sinodali e li guidi nel loro impegnativo compito".
Due le modalità per accogliere questo invito:


SABATO 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi, Patrono d'Italia,"convenire a Roma in Piazza San Pietro, per sperimentare dalle ore 18.00 alle ore 19.30, come agli albori del Concilio Vaticano II, con il Santo Padre, quanto è potente la preghiera" (cfr Gc 5,16).

- "accendi una luce in famiglia": si tratta di creare quella stessa sera sul territorio, in forma domestica nella propria casa, o comunitaria in gruppi parrocchiali o diocesani, un incontro in cui invocare lo Spirito Santo e porre sulla finestra delle proprie abitazioni un lume acceso






AI PRESIDENTI E DELEGATI DELLE ASSOCIAZIONI

Carissimi,

E’ possibile portare in piazza i vostri striscioni e bandiere con i loghi delle vostre organizzazioni, mentre noi provvederemo a farne uno molto grande con il logo del Forum e i nomi di tutte le Associazioni aderenti.

Vi comunicheremo quanto prima gli ulteriori aspetti logistici ed un eventuale punto di incontro del Forum.

Un cordiale saluto a tutti voi.

 

 

Lidia Borzì                                                       Francesco Belletti



Per ulteriori e dettagliate informazioni rivolgersi presso i comitati territoriali Anspi.









Carissimi Presidenti e Delegati,

in occasione della veglia di preghiera promossa dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana che si svolgerà sabato 4 ottobre dalle 18 alle 19.30 in Piazza San Pietro, alla vigilia della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi (Roma, 5-19 ottobre 2014), è stato lanciato l’hashtag ufficiale #iopregoconFrancesco per sollecitare la partecipazione all’evento anche su Twitter.
Vi sarei grato se ci aiutaste a promuovere questa campagna di mobilitazione sui social network, con il coinvolgimento dei vostri iscritti. Si tratta di un modo di fare rete attorno a una tematica tanto decisiva quale quella della famiglia.

Buona comunicazione a tutti.

 
Roma,  26 settembre 2014                                                                                                                                                                            Domenico Delle Foglie