Don Pascolini nuovo presidente FOI
fonte: Chiesacattolica.it
Riportiamo un articolo pubblicato nelle news del Servizio nazionale di Pastorale Giovanile
Don Riccardo Pascolini è il nuovo presidente del Forum degli Oratori Italiani: in data 07/11/2014 è stato eletto alla guida del FOI dai membri della segreteria, convocata a Roma per eleggere il loro nuovo rappresentante. La nuova carica di presidente durerà per quattro anni.
Nato nel 1981 a Perugia e ordinato presbitero nel 2008, don Riccardo Pascolini ha mostrato, fin dagli inizi della sua vocazione e successivamente del suo ministero, un’attenzione particolare e paterna al mondo giovanile. Nominato direttore dell’Ufficio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Perugia – Città della Pieve, incarico che ricopre dal 2008, è anche Coordinatore degli Oratori Perugini e Coordinatore regionale degli Oratori Umbri. Da luglio 2014 è stato nominato dal cardinal Gualtiero Bassetti direttore dell’Ufficio amministrativo diocesano.
Sotto la sua guida e con la sua passione, il mondo oratoriale in Umbria, in particolar modo nel territorio perugino, ha accresciuto la propria dimensione di strumento al servizio delle persone: “casa che accoglie, parrocchia che evangelizza, scuola che avvia alla vita, cortile per incontrarsi da amici e vivere in allegria” (dal sistema preventivo di Don Bosco). L’esperienza di San Giovanni Bosco e di San Filippo Neri sono l’esempio e il modello cui l’operato di don Riccardo si ispira: un’ispirazione che da oggi verrà messa, ancor più, a servizio del Forum Oratori Italiani, affinché venga sempre incentivato l’oratorio quale via privilegiata per educare alla vita buona del Vangelo, sostenendone il peculiare valore nell’accompagnamento della crescita umana e spirituale delle nuove generazioni.
A don Riccardo giungano gli auguri più sinceri da parte di tutta la Pastorale Giovanile.
l'Associazione Nazionale San Paolo Italia augura a don Riccardo una fruttuosa opera volta ad armonizzare tra loro tutte le realtà che compongono il ricco mondo degli Oratori e dell'impegno educativo in tutte le Regioni d'Italia.