Campagna 8X1000 - Sostieni La Chiesa Cattolica
FIRMA PER L'8x1000 alla CHIESA CATTOLICA
Ricordiamoci di firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica che sostiene la mission dell’ANSPI - Associazione Nazionale San Paolo Italia. È un gesto semplice ma importantissimo, grazie al quale possiamo contribuire a realizzare migliaia di progetti l’anno, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo, per sostenere i più deboli e chi è in difficoltà. Non è una tassa in più. Non ci costa nulla, ma è un gesto d’amore che può fare la differenza per migliaia di persone
https://sovvenire.chiesacattolica.it/
Com’è noto si può destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica solo in occasione della dichiarazione dei redditi, attraverso le schede allegate ai modelli fiscali (730 - Redditi – Certificazione Unica CU). Pochi sanno, però, che ci sono circa 10 milioni di contribuenti, possessori del modello CU, esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione che possono ugualmente effettuare la scelta. Molto probabilmente essi non firmano proprio perché non sanno di poterlo fare, oppure per dimenticanza o per le procedure complesse.
È bene ricordare a tutti che firmare per l’8xmille è un gesto semplice, che non costa nulla. Non è una tassa in più, ma è l’opportunità di sostenere la missione della nostra Chiesa. Senza questo gesto concreto le prime porte che rischierebbero di chiudersi sono quelle delle Caritas parrocchiali, dei centri di ascolto, dei doposcuola, dei dormitori, di quella miriade di attività solidali e di welfare che anche grazie all’8xmille sono alimentate e sostenute. Ma pensiamo pure al patrimonio artistico di cui le nostre comunità sono custodi e garanti, o alle nuove chiese che spesso, nelle periferie più degradate del nostro Paese, sono veri e propri polmoni di socialità e di cultura. Infine, da non trascurare l’apporto spirituale, morale e civile degli oltre 32.000 sacerdoti che annunciano il Vangelo, celebrano l’Eucaristia, educano i ragazzi, offrono assistenza spirituale e concreta alle famiglie in difficoltà, agli ammalati, agli anziani soli, ai poveri e agli emarginati.
Senza l’8xmille tutti questi gesti d’amore verrebbero a mancare, rendendo la nostra vita e quella del nostro Paese più povera. Lo scopo non è quello di accumulare ricchezze, bensì di raccogliere il necessario per annunciare, celebrare e testimoniare il Vangelo. Siamo chiamati a rispondere a questo tempo difficile sognando insieme la Chiesa di domani. Tutti, nessuno escluso. Siamo chiamati a concretizzare questo sogno anche attraverso la partecipazione corresponsabile alla firma dell’8xmille. Vent’anni fa il 90% dei firmatari 8xmille sceglieva Chiesa cattolica, oggi siamo scesi sotto la soglia del 70%. Ricordiamoci di firmare e facciamoci noi stessi promotori di questo gesto concreto e semplice. Quest’anno sarà possibile firmare fino al 15 ottobre.