Comunicazione
Disponibile il nuovo materiale per la comunicazione associativa
In occasione della conclusione dell'anno che ha seguito il 60esimo, in continuità con l’intensa attività di informazione e comunicazione istituzionale che sta portando avanti, ANSPI ha pensato ad un restyling del logo nazionale.
Di seguito troverete il LOGO nei vari formati e colori utilizzabili, insieme ad un agile manuale con le poche e semplici regole di utilizzo dei loghi forniti.
Questo per favorire un'informazione sempre più puntuale e precisa, nonchè per offrire indicazioni chiare affinchè la Comunicazione istituzionale sia più efficace ed unitaria.
RAI - reportage "A Gonfie Vele!"
RaiKids e RaiGulp presentano "A Gonfie Vele!"
Rivedi in streaming su RAIPlay il reportage
Comunicato stampa @RAI Ufficio Stampa
Mons. Pierantonio Tremolada nuovo vescovo di Brescia
Dal 12 luglio Brescia ha un nuovo vescovo: si tratta di Pierantonio Tremolada, 60 anni, nato a Lissone (Monza), ordinato sacerdote nel 1981 ed esperto biblista. Succede a monsignor Luciano Monari il quale, all’indomani del 75º compleanno (28 marzo), aveva rassegnato le dimissioni per sopraggiunti limiti di età.
Leggi tutto: Mons. Pierantonio Tremolada nuovo vescovo di Brescia
51ª giornata mondiale comunicazioni sociali
51ª giornata mondiale comunicazioni sociali
Diamo diritto di cittadinanza alla buona notizia
Laici e cattolici nella comunicazione globale
Domenica prossima, 28 maggio, si celebra la 51esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Nell’occasione, il Copercom lancia il Manifesto dal titolo “Diamo diritto di cittadinanza alla buona notizia”, sottoscritto da tutti i Presidenti.
Avvenire, viaggio nel mondo del teatro amatoriale in Italia

Leggi tutto: Avvenire, viaggio nel mondo del teatro amatoriale in Italia
5° Convegno ecclesiale nazionale - Firenze 2015

fonte: Copercom.it
Riportiamo un articolo pubblicato nelle news del Coordinamento delle associazioni per la comunicazione
La macchina organizzativa di Firenze 2015 è in piena attività per consentire “la più ampia partecipazione e un reale coinvolgimento di tutta la Chiesa in Italia”. In vista del quinto Convegno ecclesiale nazionale (9-13 novembre), i responsabili del sito, l’Ufficio comunicazioni sociali e il Servizio informatico Cei hanno attivato una piattaforma comunicativa sul web. Con il sito internet www.firenze2015.it e i social network a essa collegati è possibile avere in tempo reale informazioni e notizie sul Convegno e sulle attività che lungo la Penisola si stanno organizzando.
Leggi tutto: 5° Convegno ecclesiale nazionale - Firenze 2015
Sottocategorie
-
Rivista
- Conteggio articoli:
- 105
-
Avvenire
- Conteggio articoli:
- 11
-
Pubblicazioni
- Conteggio articoli:
- 3
-
Stampa
- Conteggio articoli:
- 3