A.N.S.P.I.

Sei qui: Home Comunicazione

Comunicazione

Disponibile il nuovo materiale per la comunicazione associativa

In occasione della conclusione dell'anno che ha seguito il 60esimo, in continuità con l’intensa attività di informazione e comunicazione istituzionale che sta portando avanti, ANSPI ha pensato ad un restyling del logo nazionale.
Di seguito troverete il LOGO nei vari formati e colori utilizzabili, insieme  ad un agile manuale con le poche e semplici regole di utilizzo dei loghi forniti.
Questo per favorire un'informazione sempre più puntuale e precisa, nonchè per offrire indicazioni chiare affinchè la Comunicazione istituzionale sia più efficace ed unitaria.

Registrati per leggere il seguito...

Mons. Pierantonio Tremolada nuovo vescovo di Brescia

Mons. Pierantonio Tremolada Dal 12 luglio Brescia ha un nuovo vescovo: si tratta di Pierantonio Tremolada, 60 anni, nato a Lissone (Monza), ordinato sacerdote nel 1981 ed esperto biblista. Succede a monsignor Luciano Monari il quale, all’indomani del 75º compleanno (28 marzo), aveva rassegnato le dimissioni per sopraggiunti limiti di età.

 
Monsignor Tremolada, cresciuto alla ‘scuola’ del cardinal Carlo Maria Martini, è il 122º vescovo nella successione apostolica della diocesi di Brescia. Nel 2012 l’arcivescovo di Milano, Angelo Scola, lo aveva nominato vicario per l’evangelizzazione e i sacramenti e il 24 maggio 2014 papa Francesco l’aveva elevato a vescovo ausiliare di Milano.
 Il suo insediamento è previsto nei primi giorni di ottobre.
 
L’Anspi intera esprime grande gioia per la Sua nomina, affidando alla sua paterna sollecitudine gli oratori Anspi, nati dalla profonda intuizione di monsignor Battista Belloli, formato nell’humus della Chiesa bresciana.


Leggi tutto: Mons. Pierantonio Tremolada nuovo vescovo di Brescia

51ª giornata mondiale comunicazioni sociali

51ª giornata mondiale comunicazioni sociali51ª giornata mondiale comunicazioni sociali
Diamo diritto di cittadinanza alla buona notizia
Laici e cattolici nella comunicazione globale




Domenica prossima, 28 maggio, si celebra la 51esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali. Nell’occasione, il Copercom lancia il Manifesto dal titolo “Diamo diritto di cittadinanza alla buona notizia”, sottoscritto da tutti i Presidenti.

Leggi tutto: 51ª giornata mondiale comunicazioni sociali

Avvenire, viaggio nel mondo del teatro amatoriale in Italia

Cinque pagine come tappe d'un viaggio nel mondo delle compagnie teatrali amatoriali, quello compiuto da Angela Calvini, giornalista del quotidiano Avvenire. E con un posto di primo piano per le esperienze di Anspi, che nella sua storia ha sempre dato ampio spazio ai linguaggi della recitazione. La prima puntata del servizio è stata pubblicata il 27 dicembre e nella seconda (30 dicembre) Doriana Marin, già responsabile nazionale di settore, ha spiegato che «Anspi ha investito molto negli ultimi anni, affidandosi a professionisti dello spettacolo per formare gli animatori perché l’animazione teatrale è molto usata per il catechismo». L'articolo finale (14 gennaio) è stato invece realizzato a Pieve Cesato (Ravenna), dove accanto all'oratorio è attivo il teatro 'Don Bosco' «fatto costruire da don Valentino Donati nel 1957». Imerio Calderoni (Peo), regista della messa in scena di Pinocchio, dietro le quinte ha spiegato che don Donati «credeva nel valore delle regole e ci ha fatto capire che il teatro si basa su questo, sul rispetto dell'altro, sul valore aggregativo. I nostri spettacoli si inseriscono in un preciso percorso di catechesi».

Leggi tutto: Avvenire, viaggio nel mondo del teatro amatoriale in Italia

5° Convegno ecclesiale nazionale - Firenze 2015

      
fonte: Copercom.it

Riportiamo un articolo pubblicato nelle news del Coordinamento delle associazioni per la comunicazione












La macchina organizzativa di Firenze 2015 è in piena attività per consentire “la più ampia partecipazione e un reale coinvolgimento di tutta la Chiesa in Italia”. In vista del quinto Convegno ecclesiale nazionale (9-13 novembre), i responsabili del sito, l’Ufficio comunicazioni sociali e il Servizio informatico Cei hanno attivato una piattaforma comunicativa sul web. Con il sito internet www.firenze2015.it e i social network a essa collegati è possibile avere in tempo reale informazioni e notizie sul Convegno e sulle attività che lungo la Penisola si stanno organizzando.

Leggi tutto: 5° Convegno ecclesiale nazionale - Firenze 2015

Sottocategorie

Articoli Correlati

Online

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online

Statistiche dal 2013

Utenti
1426
Articoli
668
Visite agli articoli
23528222
Sei qui: Home Comunicazione