A.N.S.P.I.

Cambia...MENTI

 

 

Cambia...MENTI

Cambia...MENTI è un progetto di Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore ai sensi dell’art. 72 del  decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117. – scorrimento graduatoria.

 

L’obiettivo generale è quello di creare una rete tra singoli, comunità ed istituzioni, finalizzata a sostenere il processo di crescita dei giovani i quali possono, a loro volta, diventare agenti di cambiamento sociale e così contribuire all’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o con Bisogni Educativi Speciali (BES) nell’ambito di luoghi alternativi a quelli della didattica tradizionale come sono gli oratori; contrastare fenomeni di isolamento sociale e tecnologico delle persone anziane, promuovendo opportunità di crescita intergenerazionale e cittadinanza attiva; sperimentare forme educative informali di tutela dell'ambiente incoraggiando nuovi stili di vita sostenibili; incentivare un approccio costruttivo ai mezzi di    comunicazione perchè i giovani siano acceleratori di cambiamento dalla dipendenza ai social all'uso consapevole, innovativo e positivo.
 

Leggi tutto: Cambia...MENTI

Cambia...MENTI - attività di progetto

 

 

Cambia...MENTI

Cambia...MENTI è un progetto di Anspi (Associazione Nazionale San Paolo Italia) è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore ai sensi dell’art. 72 del  decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117. – scorrimento graduatoria.

 

L’obiettivo generale è quello di creare una rete tra singoli, comunità ed istituzioni, finalizzata a sostenere il processo di crescita dei giovani i quali possono, a loro volta, diventare agenti di cambiamento sociale e così contribuire all’inclusione di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o con Bisogni Educativi Speciali (BES) nell’ambito di luoghi alternativi a quelli della didattica tradizionale come sono gli oratori; contrastare fenomeni di isolamento sociale e tecnologico delle persone anziane, promuovendo opportunità di crescita intergenerazionale e cittadinanza attiva; sperimentare forme educative informali di tutela dell'ambiente incoraggiando nuovi stili di vita sostenibili; incentivare un approccio costruttivo ai mezzi di    comunicazione perchè i giovani siano acceleratori di cambiamento dalla dipendenza ai social all'uso consapevole, innovativo e positivo.
 

Leggi tutto: Cambia...MENTI - attività di progetto

Articoli Correlati

Online

Abbiamo 83 visitatori e nessun utente online

Statistiche dal 2013

Utenti
1426
Articoli
668
Visite agli articoli
23526458