Pubblicazioni corso di perfezionamento


Il Corso di Perfezionamento ha prodotto a ottobre 2016, grazie al sostegno dei due Enti compartecipanti ANSPI e Conferenza Episcopale Umbra, due pubblicazioni scientifiche “Educazione informale alla prossimità: l'oratorio come ambiente di crescita integrale” e “Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio Progettazione, Gestione e Coordinamento dell'Oratorio. L’esperienza di elaborazione di un modello socio-educativo oratoriano”.
Volume: Oratorio e Catechesi, la scuola di Brescia

Mentre la ricerca storica sulle origini e gli sviluppi della catechesi nel corso degli anni si è arricchita di numerosi contributi, quella sulla nascita e sull’evoluzione dell’oratorio non è andata di pari passo. Sono ancora pochi gli studi su questo «fenomeno di popolo», come lo definì Paolo VI.
Tali studi inoltre, hanno in genere carattere locale, oppure sono riferiti all’opera di singoli educatori o all’ambito di specifiche congregazioni religiose.
L’iniziativa promossa da Anspi, con un convegno che si è svolto il 17 aprile 2015 a Brescia, nell’ambito delle iniziative per l’Anno montiniano, ha voluto essere un contributo per colmare la lacuna.
L’oratorio è sì esaminato secondo la prospettiva di un’associazione, ma inquadrato in un più ampio contesto storico e sociale, ripercorrendo alcune delle tappe che, dall’intuizione di san Filippo Neri nella Roma della Controriforma, conducono alla realtà del XXI secolo.
Leggi tutto: Volume: Oratorio e Catechesi, la scuola di Brescia
Acquisto volumi stampati sussidi e pubblicazioni
Tramite i modelli sottostanti è possibile richiedere, dietro il pagamento di un piccolo contributo per le spese di stampa, ulteriori copie tipografiche delle varie pubblicazioni Anspi.
I pdf delle varie pubblicazioni sono disponibili gratuitamente nelle sezioni dedicate del sito.
I moduli di richiesta sono in formato pdf, compilabili e inviabili direttamente tramite mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giugno 2021 - Attenzione! È stato variato il codice IBAN dell'Associazione, quello aggiornato è:
Cessione de commercializzata ai sensi dell’art.143 comma 1 dpr 917 del 22/12/1986 e non soggetta iva ai sensi dell’art.4 comma 4 dpr 633 del 26/12/1972 rivolta ai soci affiliati.
Leggi tutto: Acquisto volumi stampati sussidi e pubblicazioni