A.N.S.P.I.

Bando progetto "I musicanti di Brema 2.0" - Servizio Civile Universale in ANSPI

Bando per la selezione di 112 operatori volontari da impiegare nel nostro progetto di Servizio Civile Universale

  Servizio Civile Universale

 

 

 

 

 

Servizio Civile in Anspi: approvato il progetto "I musicanti di Brema 2.0"

Il progetto approvato a livello nazionale prevede 112 volontari in totale, per 39 sedi di attuazione in 11 regioni distinte: Piemonte, Calabria, Marche, Basilicata, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.

 

 

Termine di presentazione delle domande di ammissione  scaduto Giovedì 14 marzo 2024 ore 14.00

(Gli aspiranti operatori volontari hanno presentato la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it).

 

 

 


Il 22 dicembre 2023 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.
1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall'art. 2 del bando.

MODALITA' DI INVIO DELLE DOMANDE
Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda), in possesso dei requisiti previsti dal Bando, potranno inoltrare la propria candidatura solo online entro e non oltre il 15 febbraio 2024 alle ore 14.00, attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), unico strumento attraverso il quale il candidato può compilare e presentare la domanda di partecipazione (https://domandaonline.serviziocivile.it) del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda sempre dal sito dedicato dell’ANSPI), previo possesso della SPID, il Sistema pubblico di identità digitale. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all'ora di scadenza del bando.

IL NOSTRO PROGETTO:
Nella sintesi del progetto presentato da AMESCI per conto di ANSPI denominato I MUSICANTI DI BREMA 2.0 è possibile rintracciare il codice sede necessario per la presentazione della domanda da parte dei volontari.

 

 

 

INFORMAZIONI:
Per qualsiasi chiarimento potete rivolgervi al Delegato nazionale ANSPI per il SCU: don Carmine Lamonea 3471586140, alla Segreteria nazionale: Roberta 030304695 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00) oppure scrivendo al numero whatsapp 030 304695

 

Puoi trovare la sede dove svolgere il Servizio Civile Universale in Anspi cliccando qui sotto:

 

Schede progetti nazionali e date delle selezioni



Progetto Volontari previsti
Sede di attuazione
Scheda progetto
Luogo e data delle selezioni Graduatorie selezioni Data di avvio prevista
"I musicanti di Brema 2.0"
112

Piemonte Calabria  Emilia Romagna Toscana Marche Umbria  Lazio Campania  Puglia Basilicata Sicilia

 
 
 
 
   

Bando SCU 2023

 

 

 

 

 

 

Documentazione da presentare

 
   
  

 

 

 




Per tutte le altre informazioni consultare il sito nazionale del servizio civile:

https://www.politichegiovanili.gov.it