Il nuovo inno Anspi
Così come in ogni manifestazione Anspi sono presenti le bandiere dell'Associazione, allo stesso modo ci auguriamo che anche l'inno venga utilizzato per far sì che sia dichiarato a tutti cosa c'è dietro questo sventolante marchio, rendendoci più riconoscibili in ciò che siamo e per ciò che ci unisce.
Proprio per queste ragioni, abbiamo fatto in modo di fornire più versioni scaricabili dell'inno, così che ogni oratorio, circolo o gruppo possa usare quello che meglio si adatta alle sue esigenze.
Il testo di Piero Nestola è stato musicato da Davide Bizzarri, che ha elaborato anche tutte le versioni che qui vengono riportate.
Queste le diverse versioni:
Orchestrale:
versione registrata in studio: può essere usata in manifestazioni dove si voglia connotare la presenza di Anspi, come momento di apertura per un convegno, come sottofondo musicale....
Rock:
versione registrata in studio – può essere usata in incontri di giovani, quando non ci sia la possibilità di cantare e suonare dal vivo, come guida per cantare insieme....
Banda:
è fornita la partitura e tutte le parti per gli strumentisti
Tastiera e voce:
versione per voce e accompagnamento di tastiera
Chitarra e voce:
versione per voce e accompagnamento di chitarra
Coro misto:
può essere cantata dal coro a più voci
Documento | Download |
Inno |
![]() |
Spartiti e versioni musicali | ![]() |