Sussidio Invernale per le attività in oratorio 2019-2020
On-line tutto il materiale per le attività del sussidio
E' disponibile il nuovo Sussidio Invernale per le attività in oratorio.
Indifferenti non si nasce
Ad alcuni anni dalla promulgazione dell’Enciclica Laudato si' è urgente, vista l’evidente crisi ambientale e sociale in atto, riprenderne lo “sguardo profetico”. L’ANSPI, Associazione San Paolo Italia intende, a partire dal 1° settembre 2019 (Giornata Nazionale per la Custodia del Creato della CEI) iniziare un percorso pluriennale per riuscire a fare in modo che tutti gli Oratori e Circoli affiliati diventino a Ecologia Integrale.Questa prospettiva, proposta da Papa Francesco, non va confusa con una blanda attenzione all'ambiente o con l'assunzione di stili di vita salutistici. Chiede piuttosto ad ogni comunità cristiana di assumere questa prospettiva come orizzonte delle scelte pastorali per rinnovare in modo credibile il compito stesso delle comunità ecclesiali, disponendole a offrire motivi di speranza, seminare sguardi positivi di rinascita, diventare segno di un modo diverso di abitare il pianeta. L’Ecologia Integrale NON si misura con la raccolta differenziata, con una spesa consapevole un po’ più “bio”, con l’attenzione a non gettare cartacce per terra o alla scelta di una macchina più ecologica.
Leggi tutto: Sussidio Invernale per le attività in oratorio 2019-2020
Presentazione del sussidio estivo "L'Isola che c'è" - Parco Cinecittà World Roma, 24 Marzo 2019
L'Isola che c'è
Presentazione del sussidio per l’estate 2019
il Consiglio Nazionale ha ritenuto nell’ultima seduta del 8 e 9 febbraio 2019, dando seguito ad un impegno morale preso durante l’assemblea ordinaria dell’Aprile 2018, di voler vivere un momento di identità associativa intenso e forte, soprattutto per gli animatori e coloro che li coordinano nei nostri oratori e circoli.
Pertanto, il 24 Marzo 2019, verrà presentato, in anteprima nazionale a tutti nostri oratori, il prossimo sussidio per le attività estive del “grest” ANSPI, quest’anno dedicato al personaggio di Peter Pan dal titolo “L’isola che c’è “.
Master sulla Prossimità al mondo Giovanile
Master di I livello in “Prossimità” al mondo giovanile. Oratorio, Associazionismo, Reti educative, Terzo Settore
Portale dedicato dell'Università degli studi di Perugia
L'Isola che c'è - Sussidio estivo 2019
L'Isola che c'è
Sussidio per l’estate 2019
L’Isola che C’è!
È la proposta di ANSPI per il Grest 2019
Le avventure di Peter Pan e di Wendy diventano l’occasione
per trasformare tutti gli Oratori e i Circoli in ambienti speciali.
FANTASIA - SOGNO - VOCAZIONE
sono tre parole chiave intorno alle quali si svilupperà la riflessione
per i diversi destinatari del sussidio:
bambini e ragazzi, animatori, comunità e famiglie.
La fantasia è l’elemento centrale con il quale
bambini e ragazzi saranno chiamati a mettersi in gioco.
Il sogno è la parola chiave intorno alla quale gli animatori
saranno chiamati a vivere quest’avventura, orientati dalla domanda:
“CHE ADULTO SOGNO DI DIVENTARE?”
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Esercizi Spirituali
- Conteggio articoli:
- 12
-
Progetti MLPS
- Conteggio articoli:
- 23
Eventi Formativi Anspi C'è




.jpeg)























