A.N.S.P.I.

Sei qui: Home Segreteria Documenti Enti di Servizio Servizio Civile

Approvato il Servizio Civile universale

L’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del Governo Gentiloni del decreto legislativo richiesto dall’Art. 8 della legge 106/2016 per l'attivazione del Servizio Civile Universale

Nel giorno in cui gli Enti aderenti hanno ricevuto centinaia di domande di giovani che intendono partecipare ai Corpi Civili di Pace, la Cnesc, in attesa di leggere il testo completo, esprime soddisfazione per l'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del Governo Gentiloni, in una seduta di particolare importanza, del decreto legislativo richiesto dall’Art. 8 della legge 106/2016 per l'attivazione del Servizio Civile Universale.
Si conferma quanto indicato nella prima lettura a Novembre 2016 dal Governo Renzi, poi perfezionato con il recepimento di alcuni dei pareri delle Istituzioni, nella continuità politica degli indirizzi sul SCU che avevamo chiesto al Presidente del Consiglio e per cui lo ringraziamo, insieme a tutti coloro che negli ultimi mesi, a cavallo di due Governi, si sono impegnati per ottenere questo risultato.

Leggi tutto: Approvato il Servizio Civile universale

Bando progetti "I musicanti di Brema 3.0"e "Oratori per l'inclusione" - Servizio Civile Universale in ANSPI

Bando per la selezione di 141 operatori volontari da impiegare nel nostro progetto di Servizio Civile Universale

  Servizio Civile Universale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Servizio Civile in Anspi: approvato i progetti "I musicanti di Brema 3.0"e "Oratori per l'inclusione"

Il progetto approvato a livello nazionale prevede 141 volontari in totale, per 45 sedi di attuazione in 10 regioni distinte: Calabria, Marche, Basilicata, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.

 

 

Termine di presentazione delle domande di ammissione Giovedì 27 febbraio 2025 ore 14.00 - Termine scaduto, iscrizioni chiuse

(Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it).

 

Leggi tutto: Bando progetti "I musicanti di Brema 3.0"e "Oratori per l'inclusione" - Servizio Civile Universale...

Comunicato Cnesc, stanziamenti per il Servizio Civile Universale 2018

Il Consiglio di Presidenza della Cnesc è ben contento di apprendere che, in aggiunta ai 179 milioni previsti nella proposta di legge di stabilità 2018 attualmente all’esame del Parlamento, ci sono 45 milioni aggiuntivi provenienti da altra legge.

Questa dichiarazione ridimensiona l’allarme che avevamo lanciato qualche giorno fa sulla realizzazione del Servizio Civile Universale per l’anno prossimo.
Ringraziamo il Sottosegretario Bobba per l’impegno profuso, così come in passato abbiamo plaudito la sua capacità di attivare rapporti con altre Amministrazioni che hanno portato fondi aggiuntivi per bandi tematici.
I bandi tematici, come quelli del FAMI e di Garanzia Giovani richiamati dallo stesso Sottosegretario, sono per definizione limitati a specifiche fasce giovanili, a specifiche settori o a singoli territori.
L’architrave del servizio civile universale è sempre stato il bando ordinario annuale, quello a cui possono partecipare tutti gli enti accreditati e che offre ai giovani, su tutto il territorio nazionale e all’estero, l’intera gamma di esperienze previste dalla normativa.
Per questi motivi l’allarme può dirsi ridimensionato, ma non certamente rientrato.

Leggi tutto: Comunicato Cnesc, stanziamenti per il Servizio Civile Universale 2018

Bando progetto "I musicanti di Brema 2.0" - Servizio Civile Universale in ANSPI

Bando per la selezione di 112 operatori volontari da impiegare nel nostro progetto di Servizio Civile Universale

  Servizio Civile Universale

 

 

 

 

 

Servizio Civile in Anspi: approvato il progetto "I musicanti di Brema 2.0"

Il progetto approvato a livello nazionale prevede 112 volontari in totale, per 39 sedi di attuazione in 11 regioni distinte: Piemonte, Calabria, Marche, Basilicata, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.

 

 

Termine di presentazione delle domande di ammissione  scaduto Giovedì 14 marzo 2024 ore 14.00

(Gli aspiranti operatori volontari hanno presentato la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it).

 

Leggi tutto: Bando progetto "I musicanti di Brema 2.0" - Servizio Civile Universale in ANSPI

Gli auguri della CNESC al Presidente del Consiglio Gentiloni

Gli auguri della cnesc al Presidente del Consiglio Gentiloni
L’auspicio di una veloce definizione del ddl sul servizio civile universale in continuita’ con l’azione del precedente esecutivo

La CNESC - Conferenza Nazionale degli Enti di Servizio Civile, riunita oggi in Assemblea per celebrare la Giornata Nazionale dell’obiezione di coscienza e del servizio civile, di fronte alla costituzione del nuovo Governo, esprime gli auguri di proficuo operato al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e, nell’attesa del completamento della compagine governativa, sottolinea gli aspetti più urgenti e necessari per consolidare la nuova stagione del servizio civile in Italia.

Leggi tutto: Gli auguri della CNESC al Presidente del Consiglio Gentiloni

Articoli Correlati

Online

Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online

Statistiche dal 2013

Utenti
1426
Articoli
668
Visite agli articoli
23560601