A.N.S.P.I.

Sei qui: Home Segreteria Documenti Associazione

Santa Messa a suffragio per il 25esimo della scomparsa di Mons. Battista Belloli a Rovato (BS)

 

La Santa Messa a suffragio per il 25° anniversario dalla scomparsa di Mons. Belloli, si è tenuta Giovedì 19 dicembre 2024.

 

 

La celebrazione si è tenuta a Rovato (BS) presso la parrocchia di San Giuseppe

 

 



 

Leggi tutto: Santa Messa a suffragio per il 25esimo della scomparsa di Mons. Battista Belloli a Rovato (BS)

Anspi Toscana: ordinazione a sacerdote per Alessandro Ventura

Anspi Toscana: ordinazione a sacerdote per Alessandro Ventura, responsabile regionale alla formazione

(Andrea Tarocchi e, adestra nellimmagine, Alessandro Ventura)

L'associazione tutta si rallegra per la consacrazione a sacerdote di Alessandro Ventura responsabile per la formazione regionale di anspi toscana ed è vicina a lui con la preghiera

 

Diocesi: Prato, il 22 gennaio due ordinazioni sacerdotali in cattedrale (AgensSir)

 

 

Leggi tutto: Anspi Toscana: ordinazione a sacerdote per Alessandro Ventura

Associazione

Associazione

AssociazionePeculiarità dell'ANSPI è l'anima educativa che si esprime attraverso gli oratori e i circoli giovanili. Il punto di partenza è il valore di ogni persona chiamata ad identificarsi e a misurarsi con gli altri operando in "relazione" in una dimensione di profondità e di trascendenza; considera appieno la concretezza di ogni singolo ambito di vita valorizzando al massimo le risorse umane di cui può disporre per una proposta educativa  integrale ed unitaria.

Nazionale

L'obiettivo è di fare Oratorio con una prospettiva nazionale; valorizzando le esperienze esistenti e promuovendone altre a misura delle esigenze dei singoli contesti ed in risposta alle istanze presenti nei singoli luoghi.

Civile

AssociazioneLa volontà di partecipare allo sviluppo della Società italiana si  traduce nel ricercare il bene per tutti i suoi componenti. educando ad  essere  cittadini attivi e responsabili. Interpretare le autentiche istanze della gente, elaborare i progetti realizzabili, dar corso ad iniziative concrete che diventano la modalità di esercizio della "passione civile" dalla quale traspare la Carità Cristiana.

Ecclesiale

Nata nell'ambito ecclesiale vi trova la sua ragion d'essere e di operare, facendosi interprete e strumento della preoccupazione educativa.

Origini

AssociazioneNasce nel contesto "Conciliare" (1962-1965) che ha visto la comunità ecclesiale porsi in dialogo con la modernità, in ascolto ed in ricerca degli elementi positivi che da essa si potevano trarre. Fondata da Mons. Battista Belloli "prete degli Oratori", per dare piena legittimità agli Oratori di operare nel tessuto sociale per l'educazione integrale dei giovani.

Popolarità

La proposta educativa è rivolta a tutti, pone attenzione alle esigenze della Famiglia con particolare riferimento alle fasce sociali più deboli e meno tutelate. Si afferma in una visione di partecipazione diffusa alla realizzazione, alla gestione ed alla fruizione dei servizi educativi, ricreativi e culturali.

Pastoralità

AssociazioneDefinisce la sua presenza ed il suo ruolo nel contesto dell'azione pastorale della Chiesa, ed in particolare della parrocchia. Il servizio che compie è di far sperimentare e rendere evidente, attraverso l'esperienza dell'Oratorio, l'amore di Dio mediante uomini e donne che si esprimono nel reciproco dono di sè, capaci di generare cultura lungo il solco ecclesiale della tradizione pedagogica.

Educare

Le nuove prospettive date dalla globalizzazione esigono l'assunzione di una dimensione di mondialità e di interculturalità nei rapporti educativi. Lo stabilirsi di nuove dinamiche e l'affermarsi di nuovi linguaggi estendono l'azione educativa oltre i limiti consolidati della tradizione.

Fare Oratorio

AssociazioneFare Oratorio è possibile ovunque. Significa affermare uno stile educativo che fa dell'esperienza il suo perno, della valorizzazione delle esperienze il suo esercizio di discernimento e della costruzione di esperienza la manifestazione della sua capacità creativa e di animazione.

Assistente Spirituale

Assistente spirituale per il quadriennio 2021-2025

Don Luigi Pellegrini
dalla Diocesi di Lucca Assistente spirituale

 

Bilanci Associativi


Pubblicazione dei Bilanci associativi


Nel file sottostante, in formato Adobe pdf, sono indicati i bilanci associativi dell'anno 2024 e precedenti.
 

Leggi tutto: Bilanci Associativi

Sottocategorie

Articoli Correlati

Online

Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online

Statistiche dal 2013

Utenti
1426
Articoli
668
Visite agli articoli
23561933
Sei qui: Home Segreteria Documenti Associazione