Consulenza Fiscale
5 per mille 2012
Scadenze per partecipare alla ripartizione del 5 per mille
Esercizio Finanziario 2012
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n.10/2012 nella quale riassume le modalità e le scadenze per iscriversi nell'elenco delle associazioni che potranno beneficiare del 5 per mille per l'esercizio finanziario 2012.
Censimento Istat degli enti no-profit

Il metodo di rilevazione dei dati è lo stesso adottato per il censimento della popolazione: il questionario potrà essere compilato via web oppure riconsegnato nei centri di raccolta.
Bonus adempimenti tardivi Modello EAS
5 x mille 2011
Procedura per il pagamento del beneficio Termine per l'iscrizione - 7 Maggio 2011
CINQUE PER MILLE – Scade il 7 maggio 2011 l’iscrizione per la ripartizione 2011
Le date, le modalità di ammissione, le liste e le regole per la ripartizione del 5 per mille 2011 sono illustrate nella circolare 9/E dell'Agenzia delle Entrate.
L'iscrizione deve essere ripetuta anche dagli enti che si erano iscritti negli anni scorsi.
Si compila il modulo di iscrizione seguendo le istruzioni e usando il software disponibile online.
In alternativa, ci si può rivolgere a un intermediario abilitato. (…)
Dopo l'iscrizione, anche quest'anno entro il 30 giugno 2011 i legali rappresentanti devono sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva che attesta la permanenza dei requisiti per essere ammessi al beneficio. (…)
Agenzia delle entrate - Circolare n. 9/E
5 per MILLE: PROCEDURA per il PAGAMENTO del BENEFICIO
In base alle intese raggiunte con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Agenzia delle Entrate fornisce il proprio supporto tecnico, provvedendo alla raccolta dei dati delle coordinate bancarie e postali degli enti ammessi e consentendo così al citato Ministero di disporre di una più rapida ed efficace procedura per il pagamento del beneficio.
Le coordinate bancarie vanno comunicate dai legali rappresentati – ovvero i Presidenti, nei seguenti modi:
- accedendo ai servizi telematici (richiedendo il pin code) e utilizzando l’apposita procedura;
- consegnando presso un ufficio dell’Agenzia il modello per la richiesta di accreditamento su conto corrente bancario o postale di rimborsi fiscali e di altre forma di erogazione riservato a soggetti diversi dalle persone fisiche (pdf);
Coloro che già in precedenza hanno provveduto a comunicare i propri dati IBAN non sono tenuti ad ulteriori adempimenti, salvo che non siano intervenute modifiche del conto corrente di riferimento.
Eventuali variazioni vanno comunicate all’Agenzia con le medesime modalità sopra illustrate. In presenza di più coordinate per uno stesso soggetto, si terrà conto di quelle comunicate per ultime.
5 per MILLE: LE PRIME INDICAZIONI PER IL 2011
In attesa della promulgazione del decreto relativo al 5 per mille 2011 è giunta la comunicazione che l'accesso agli elenchi dei beneficiari avverrà con le stesse modalità e negli stessi termini dell'anno scorso; quindi la domanda, una volta emesso il decreto, dovrà essere presentata entro il 7 maggio prossimo.
Inoltre potranno risultare assegnatarie del 5 per mille le stesse tipologie di associazioni del 2010, conformi ai requisiti di legge e già iscritte ai rispettivi registri.
Vi terremo informati sulla data di pubblicazione del decreto governativo e sui successivi adempimenti.
5 per MILLE: Come rendicontare le somme ricevute
Riferimenti Normativi
- Art. 3, comma 6, Legge n. 244/2007
- DPCM 19.3.2008
- Linee Guida Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
- Circolare Agenzia delle Entrate 10.12.2010, n. 56/E
Con la presente comunicazione vogliamo richiamare l’attenzione di tutti i Circoli e Oratori interessati, in ordine agli adempimenti obbligatori conseguenti alla erogazione del 5‰ da parte dell’Amministrazione Finanziaria.