A.N.S.P.I.

Sei qui: Home Consulenza Amministrativa Consulenza Fiscale

Consulenza Fiscale

5 per mille per l'esercizio finanziario 2015 - aggiornamento 19 giugno

Scadenze per partecipare alla ripartizione del 5 per mille

Esercizio Finanziario 2015

Si ricorda il termine del 30 giugno per l'invio delle dichiarazioni sostitutive.


5 per milleL'Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 13-E/2015 nella quale riassume le modalità e le scadenze per iscriversi nell'elenco delle associazioni che potranno beneficiare del 5 per mille per l'esercizio finanziario 2015.

Registrati per leggere il seguito...

Modello EAS

Modello EAS: Riaperti i termini per la presentazione - Nuovo termine il 31 marzo 2011

"E' stato pubblicato nella G.U. n° 303 del 29 dicembre 2010, il decreto legge n. 225 denominato "milleproroghe", con il quale sono adottate alcune proroghe ed in particolare quella della presentazione del modello EAS.
A ciò sono interessati sia coloro che già costituiti prima del 2009 avevano dimenticato di presentarlo entro il termine del 31 dicembre 2009, sia quelli nati dopo che non avevano effettuato la comunicazione entro i 60 giorni dalla costituzione.
Pertanto chi l'ha già trasmesso non deve ripeterlo."

Leggi l'articolo in allegato


MODELLO EAS: ALCUNE SPECIFICHE

Con la risoluzione 125/e del 6 dicembre 2010, l'Agenzia delle Entrate esonera le organizzazioni dall'invio di un nuovo modello EAS nell'ipotesi in cui siano cambiati i dati anagrafici del rappresentante legale o la sede dell'associazione stessa.
In questi casi, quindi, gli enti non sono tenuti a presentare un EAS aggiornato con le modifiche.

IMU e TASI 2014 per gli enti non commerciali

Imu TasiDisponibili dal 1° luglio sul sito del Ministero delle Finanze modello e istruzioni per la dichiarazione IMU e Tasi degli enti non commerciali.


È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4 luglio 2014, n. 153, il Decreto 26 giugno 2014, con il quale è stato approvato il Modello di dichiarazione dell'IMU e della TASI per gli enti non commerciali con le relative istruzioni.

Registrati per leggere il seguito...

IMU - aggiornamento 20 Dicembre 2012

Come anticipato nelle precedenti circolari
Vi informiamo che vi sono stati recenti disposizioni ministeriali in merito alla tassazione IMU per gli immobili già nella disponibilità degli Enti Non Commerciale e degli Enti Ecclesiastici

Sulla base delle situazioni riscontrate nel corso degli incontri avuti con Voi nel corso del 2012 ed in riferimento alle ultime formulazioni legislative contenute nel DM 19.11.2012 del MEF n. 200 e nella Ris. Min. MEF 03.12.2012 n. 1/DF appare molto improbabile che gli immobili degli Enti religiosi diversi da quelli specifici per l'attività di culto possano risultare estranei all'imposizione fiscale in argomento.

Leggi tutto: IMU - aggiornamento 20 Dicembre 2012

IMU ed Enti "no-profit"


Ill Consiglio di Stato ha dato lo stop per quanto riguarda l'IMU negli Enti no-profit.

Attendiamo la nuova formulazione del testo normativo che si spera più chiaro nell'attuazione e soprattutto con maggior limitazione alla base imponibile ( almeno rendere paritetico l'uso da parte dell'Ente Parrocchia con quello da parte  dell'Ente no-profit).

Leggi tutto: IMU ed Enti "no-profit"

IMU esenzione per gli enti no-profit

Ultimi Aggiornamenti:

 

 

 

 

Registrati per leggere il seguito...

Articoli Correlati

Online

Abbiamo 163 visitatori e nessun utente online

Statistiche dal 2013

Utenti
1426
Articoli
668
Visite agli articoli
23562162
Sei qui: Home Consulenza Amministrativa Consulenza Fiscale