Eventi Formativi Anspi C'è
Oratorio 2030: sguardi di futuro, tra realtà e profezia
Tavola Rotonda Domenica 31 gennaio 2021 ore 20.45
Oratorio 2030: sguardi di futuro, tra realtà e profezia alla luce del "Patto Educativo Globale" di Papa Francesco
Domenica 31 gennaio 2021 dalle ore 20.45 alle ore 22.30
La serata tradizionalmente dedicata a don Bosco, ANSPI desidera trascorrerla in vostra compagnia e dedicarla all’educazione, con la partecipazione di S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani. Don Stefano Guidi, don Claudio Belfiore e don Michele Falabretti.
ISCRIZIONI AL LINK: https://formazione.anspi.it/
La serata tradizionalmente dedicata a don Bosco, ANSPI desidera trascorrerla in vostra compagnia e dedicarla all’educazione. In particolare a coltivare uno sguardo e una prospettiva educativa per i ragazzi e i giovani di oratori, circoli e comunità parrocchiali, non solo nel dopo pandemia, ma soprattutto nei prossimi anni, all’insegna di un’educazione integrale e di un orientamento alla vita, che ha sempre più necessità di ascoltare i tempi e il contesto che influenzano i loro sogni e le loro vocazioni. A questo proposito S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ci illustrerà il patto educativo globale presentato da Papa Francesco. Don Stefano Guidi, direttore Fom e Coordinatore ODL, solleciterà alcune pratiche concrete spendibili in oratorio, per rendere tale patto un’effettiva cura di prossimità per ragazzi e famiglie; il salesiano don Claudio Belfiore, attuale direttore dell'Agnelli di Torino, ci riproporrà una pedagogia salesiana incarnata e attualizzata, nei contesti di vita giovanili quali in particolare oratorio e scuola. Don Michele Falabretti, incaricato nazionale di Pastorale Giovanile, ci illustrerà alcune prospettive pastorali ed educative, in ascolto dei documenti sinodali e in conformità con il patto globale. Don Luigi Pellegrini, assistente nazionale ANSPI, ci aiuterà a rileggere il patto educativo nel contesto associativo.