Paolo Petralia, conferma alla guida dell'AOPI

Contributo partecipazione preghiera per il Sinodo, sabato 3 ottobre 2015

Carissimi Presidenti,
come già comunicato, Sabato 3 Ottobre 2015 si terrà a Roma, in Piazza San Pietro, la veglia di preghiera con Papa Francesco che darà avvio al Sinodo per le Famiglie.
Per tale occasione, l'appartenenza dell' Anspi al Forum delle Associazioni Familiari, ci consente di usufruire di un grande privilegio volto ad andare incontro alle esigenze delle nostre famiglie:
Leggi tutto: Contributo partecipazione preghiera per il Sinodo, sabato 3 ottobre 2015
"Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova"

fonte: Congregazione per l'Educazione Cattolica della Santa Sede
Congresso "Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova"
18-21 novembre 2015, ROMA
Nel celebrare il cinquantesimo anniversario della Dichiarazione del Concilio Vaticano II Gravissimum educationis e il venticinquesimo anniversario della Costituzione Apostolica Ex corde Ecclesiae la Congregazione per l’Educazione Cattolica vuole rilanciare – attraverso questo congresso mondiale – l’impegno della Chiesa nel campo educativo. Negli anni del post-concilio, più volte il Magistero è tornato sull’importanza dell’educazione e sul contributo che ad essa la comunità cristiana è chiamata ad offrire proprio dove si presenta in modo evidente e non raramente drammatico una emergenza educativa. Infatti i centri educativi cattolici non sono soltanto "dispensatori di competenze” ma, proprio per loro intrinseca natura, si caratterizzano per essere luoghi di incontro, dialogo e mutuo accrescimento in un percorso di educazione alla vita che si apre agli altri nell’ottica del bene comune. [...]
Leggi tutto: "Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova"
Preghiera per il Sinodo, sabato 3 ottobre 2015

fonte: Ufficio nazionale per la Pastorale della famiglia
Siamo convocati sabato 3 ottobre di nuovo a Roma in Piazza San Pietro per vivere nel pomeriggio (dalle 18.00 alle 19.30) un momento di preghiera e testimonianza di fede attorno al Sommo Pontefice e ai Padri Sinodali. Sarà bello essere tutti lì e il momento storico che stiamo attraversando ci chiede di fare il possibile per partecipare, mostrando in unità tutta la bellezza della famiglia.