Home
Servizio Civile Universale, accreditamento - Agg. aprile 2024
Servizio Civile Universale - procedura per diventare sedi di accoglienza
Comunicazione e procedura per aggiungere nuove sedi di accoglienza
Facendo seguito alla circolare con prot n° 54/2022, si comunica che, alla luce della convenzione stipulata tra A.N.S.P.I. e Fondazione AMESCI, ed in virtù del Decreto n° 688/2022 dello stesso Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, nel quale risulta accolta la richiesta di cui sopra per l’A.N.S.P.I., come ente di accoglienza con relative 62 sedi di attuazione progetto come parti integranti dello stesso provvedimento, è possibile aggiungere altre sedi per avere volontari del servizio civile, oltre a quelle già pervenute nelle 62 di cui sopra.
Infatti, essendo già accreditati come ente di accoglienza e avendo già 62 sedi di attuazione, in questa fase si può fare richiesta di adeguamento, ovvero aggiungere quelle sedi che nella prima fase non ne avevano fatto richiesta. Pertanto si invitano i singoli oratori/circoli A.N.S.P.I., e/o Comitati Zonali/Comitati Regionali che vorranno diventare sedi di attuazione dei progetti di Servizio Civile, a fornire alla segreteria nazionale A.N.S.P.I. la documentazione necessaria.
Leggi tutto: Servizio Civile Universale, accreditamento - Agg. aprile 2024
Rivedi la presentazione del sussidio estivo Grest Anspi 2024 "A gonfie vele"
"A gonfie vele"
Presentazione del sussidio per l’estate 2024
Procede tutto 𝑨 𝒈𝙤𝒏𝙛𝒊𝙚 𝙫𝒆𝙡𝒆 nella preparazione di un’estate indimenticabile in viaggio con Ulisse.
𝘚𝘪𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰, 𝘮𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘤’𝘦̀ 𝘥𝘢 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘪𝘯𝘷𝘰𝘭𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘪 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪?
𝘚𝘪𝘦𝘵𝘦 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘷𝘦𝘥𝘦𝘵𝘦 𝘭’𝘰𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘧𝘧𝘢𝘳𝘷𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘎𝘳𝘦𝘴𝘵 𝘵𝘢𝘳𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘈𝘕𝘚𝘗𝘐?
Vi siete persi la presentazione di Giovedì 14 marzo?
Gurdatela ora su www.estateanspi.it
Leggi tutto: Rivedi la presentazione del sussidio estivo Grest Anspi 2024 "A gonfie vele"
Rivedi il WEBINAR Adeguamenti statutari delle ASD alla luce della riforma sullo Sport per gli enti del terzo settore
E' possibile vedere la registrazione del webinar cliccando sulla locandina ed inserendo i dati della propria tessera 2024
---
WEBINAR
Adeguamenti statutari delle ASD alla luce della riforma sullo Sport per gli enti del terzo settore
Webinar di Giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 19.00, dedicato alla riforma sullo Sport per gli enti del Terzo settore.
Continua il viaggio di Anspi alla scoperta di tutte le pieghe della riforma, con la guida del Prof. Antonio Fici e del Presidente Nazionale che ci illustreranno i cambiamenti e le novità che l'entrata la riforma dello Sport porta per le ASD Associazioni Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore.
WEBINAR Tesseramento digitale nuove frontiere
---
WEBINAR
Tesseramento digitale: nuove frontiere
Nelle prossime settimane sarà possibile rivedere il WEBINAR
Vi aspettiamo Giovedì 1 febbraio 2024 alle ore 19.30 per un nuovo webinar Zoom, questa volta dedicato agli aggiornamenti del portale di tesseramento informatizzato e della tessera digitale.
Linee guida inserimento dati nel RUNTS - Aggiornamento ottobre 2023
Linee guida inserimento dati nel RUNTS
Come saprete Lunedì 7 novembre 2022 è terminato il periodo di trasmigrazione nel RUNTS e gli Oratori e Circoli che non hanno ricevuto alcuna comunicazione dagli uffici RUNTS del territorio verranno iscritti al Registro d’ufficio.
Ricordando che si hanno 90 giorni di tempo dalla data di trasmigrazione per accedere alla piattaforma e integrare le informazioni presenti nel sistema, nonché per caricare il bilancio associativo relativo all’anno 2021, di seguito trovate delle brevi guide passo passo per compiere queste operazioni.
Per gli utenti registrati sono a disposizione le guide all'inserimento.
Documenti Assicurativi
Convenzione ANSPI con Cattolica Assicurazioni (Società Cattolica di Assicurazione)
L'indirizzo della sede di Modena che si occuperà della gestione dei sinistri è:
CATTOLICA ASSICURAZIONI - VIA PIETRO GIARDINI, 363 - 41121 MODENA - tel 059/554780
Di seguito è possibile trovare le convenzioni assicurative per il 2025 e tutti i documenti necessari in caso di sinistro.
Si ricorda che la garanzia assicurativa decorre dalle ore 24 del giorno di rilascio della tessera ANSPI e cessa alle ore 24 dell'ultimo giorno dell'anno solare.