Home
8X1000
8Xmille alla Chiesa Cattolica, 5xmille all’ANSPI,
scelte che non costano nulla, ma fanno la differenza!
Tasse e solidarietà, obblighi e libertà, denaro e povertà: sembrano rapporti paradossali, eppure sono realizzabili grazie alle scelte che si possono esprimere con l’8xmille e il 5xmille nel modello fiscale. Ogni firma diventa segno concreto per la comunità.
Scarica il sussidio estivo "Il Mio Tesoro!" - GREST 2025
"Il Mio Tesoro!"
Sussidio per l’estate 2025
Chi è già pronto ad entrare nella Compagnia?
Il Mio Tesoro! è il titolo della nuova avventura estiva, proposta a tutti gli oratori e circoli ANSPI e alle realtà diocesane che intendono vivere un’avventura epica che lascerà senza fiato persino elfi e nani, hobbit e uomini, stregoni e draghi...
Tra amicizia, coraggio e sfide avvincenti, la proposta estiva dell’Anspi per gli Oratori e i Circoli d’Italia è più speciale che mai, sotto la guida del capolavoro di Tolkien “Il Signore degli Anelli” e la luminosa testimonianza di Carlo Acutis, Santo nel giorno del Giubileo degli adolescenti.
Pensato come “estensione su carta” delle intuizioni che stanno nascendo nel corso del progetto Centodieci Agorà, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il sussidio nasce dalla passione educativa di un’associazione che desidera essere sempre al fianco di ragazzi, famiglie e comunità.
Ed è a loro, ma anche ai bambini e ai ragazzi più piccoli, che si chiede di partire per un percorso pieno di sorprese nel quale si intrecciano 20 puntate tematiche, drammatizzazioni e racconti a puntate, giochi e attività, laboratori creativi, un percorso
di crescita per animatori, sezioni dedicate ai più piccoli e ai preadolescenti, idee e approfondimenti per leggere Tolkien in profondità, un percorso spirituale e una riflessione finale sulla comunicazione.
Leggi tutto: Scarica il sussidio estivo "Il Mio Tesoro!" - GREST 2025
Anspi Shop
Anspi Shop
Selezione di abbigliamento, gadget, articoli associativi e per il tempo libero, personalizzati con il nuovo logo
Trovi anche i Gadget per il GREST 2025
Shine to Share
SHINE TO SHARE
Come partecipare al progetto
Per partecipare basta raccontare con un video un evento o un’esperienza significativa vissuta in oratorio, in parrocchia, con gli scout o in un’associazione cattolica, che racconti la propria esperienza di fede, di vita di comunità cristiana e lo spirito di servizio che la anima. Nei territori c'è molto da raccontare, c'è una vita fatta di piccoli gesti che porta la carica e la forza del Vangelo, c’è bisogno di ricercatori che sappiano divulgato.
“Gesù si è identificato talmente tanto con noi che ci chiama con il suo nome, ci chiama luce” – “Voi siete la luce del mondo” (Mt 5,14), ci ricorda Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio CEI per la promozione del sostegno economico alla Chiesa “#ShinetoShare ci ribadisce che non solo abbiamo questa luce ma siamo chiamati a diffonderla anche nei social a chi non conosce ancora la gioia della vita nuova in Gesù”.
SportOratorio
SportOratorio
SportOratorio è un progetto polisportivo dedicato a TUTTI gli Oratori e Circoli d'Italia. La proposta vuole supportare le realtà che intendono sviluppare l'animazione sportiva, mettendo al centro non solo gli aspetti tecnici di una particolare disciplina, ma anche alcuni ambiti educativi e spirituali, attraverso il coinvolgimento attivo di TUTTI i ragazzi e le ragazze dei nostri Oratori e Circoli.
Il progetto ha preso spunto dall’istanza educativa contenuta nella nota pastorale della Commissione Ecclesiale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport “SPORT E VITA CRISTIANA”, e dalle prospettive indicate nel
Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita “DARE IL MEGLIO DI SÉ”.
SportOratorio è anche in continuità con il MANIFESTO DELLO SPORT EDUCATIVO, promosso dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza episcopale italiana, per quanto riguarda la sfida educativa che vogliamo affrontare attraverso lo sport.
Bando progetti "I musicanti di Brema 3.0"e "Oratori per l'inclusione" - Servizio Civile Universale in ANSPI
Bando per la selezione di 141 operatori volontari da impiegare nel nostro progetto di Servizio Civile Universale
Servizio Civile in Anspi: approvato i progetti "I musicanti di Brema 3.0"e "Oratori per l'inclusione"
Il progetto approvato a livello nazionale prevede 141 volontari in totale, per 45 sedi di attuazione in 10 regioni distinte: Calabria, Marche, Basilicata, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.
Termine di presentazione delle domande di ammissione Giovedì 27 febbraio 2025 ore 14.00 - Termine scaduto, iscrizioni chiuse
(Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it).