Sussidio Invernale per le attività in oratorio 2023-2024 - OraStòrie
On-line il sussidio invernale 2023 2024
E' disponibile il nuovo Sussidio Invernale per le attività in oratorio.
OraStòrie
Dare l’opportunità, in particolare a preadolescenti ed adolescenti, di lavorare sulla propria autobiografia è una sfida unica. E necessaria. Sì, necessaria perché di raccontare non si può fare a meno e quando ciò diventa più difficile, il disorientamento è tanto.
Le storie suscitano emozioni, fanno riflettere sui valori più o meno importanti, suggeriscono personaggi e situazioni nelle quali identificarsi, esercitano a risolvere problemi. In virtù di questo, tutti ne sono in qualche
modo affascinati: c’è chi le racconta, chi le ascolta soltanto, chi le scrive, chi le legge. Ma tutti le vivono.
Leggi tutto: Sussidio Invernale per le attività in oratorio 2023-2024 - OraStòrie
Rivedi la presentazione sussidio invernale "OraStorie"
"OraStorie"
Presentazione del sussidio per l’inverno 2023
È arrivato il Sussidio invernale "OraStorie" per l'attività invernale in oratorio ANSPI 2023
Puoi rivedere la presentazione di Giovedì 28 settembre 2023 in piattaforma formativa.
Informazioni e link di accesso su
Leggi tutto: Rivedi la presentazione sussidio invernale "OraStorie"
Giovedì ANSPI - Rivedi gli incontri
Rivedi gli incontri
Giovedì ANSPI 2022
Il nuovo progetto ANSPI “tisfido.com” è cominciato. Mentre prosegue la compilazione del questionario da parte degli oratori e circoli, si avvia una seconda fase caratterizzata dall’accompagnamento e dalla formazione degli oratori e dei circoli che vogliono crescere sui rispettivi ambiti del progetto: SportOratorio, Formazione, Inclusione, Integrazione, Intergenerazionalità, Doposcuola, OratorioGreen, Comunicazione.
Per saperne di più e per capire nel dettaglio di cosa si tratta e perché é un’opportunità unica aderirvi, invitate i vostri oratori e circoli a partecipare al ciclo dei webinar gratuiti il primo dei quali Giovedì 29 settembre dalle ore 20.45
Rivedi il convegno Catechesi e Oratorio - Compatibilità Complementarietà Contaminazione
Catechesi e Oratorio - Compatibilità Complementarietà Contaminazione
Convegno di Sabato 9 settembre 2023
Relatori:
Mons. Valentino Bulgarelli - Direttore Ufficio catechistico nazionale della Conferenza Episcopale Italiana
Marco Tibaldi - Direttore Istituto superiore di Scienze religiose di Bologna
Giuseppe Dessì - Presidente nazionale ANSPI
Moderano:
Don Sergio Di Nanni - Mauro Bignami
Leggi tutto: Rivedi il convegno Catechesi e Oratorio - Compatibilità Complementarietà Contaminazione
Sussidio Invernale per le attività in oratorio 2022-2023
On-line il sussidio invernale 2022 2023
E' disponibile il nuovo Sussidio Invernale per le attività in oratorio.
Cambia...MENTI per la pace
Far sperimentare un vero cambiamento che generi PACE: ecco l’obiettivo di questa proposta dell’ANSPI per gli Oratori e i Circoli d'Italia impegnati nelle attività con i bambini e i ragazzi durante l’anno.
Giochi e attività, preghiere e musica, sono gli strumenti con cui si intende tradurre tutto ciò, certi che ogni piccola conversione sia più facile se sperimentata con i linguaggi tipici dell’oratorio.
Leggi tutto: Sussidio Invernale per le attività in oratorio 2022-2023
Altri articoli...
Sottocategorie
-
Esercizi Spirituali
- Conteggio articoli:
- 12
-
Progetti MLPS
- Conteggio articoli:
- 23